Firenze rende omaggio a uno dei protagonisti dell’architettura del Novecento. Fino al 5 novembre 2010 nelle sale della Biblioteca Riccardiana di Firenze
di Alessandra Ioalé – D::Vision
A vent’anni dalla scomparsa dell’architetto Giovanni Michelucci, uno dei protagonisti dell’architettura del Novecento, la Fondazione Michelucci dedica un ciclo di iniziative dal titolo“Le città di Michelucci” che tra il 2010 ed il 2011 andranno a toccare le città in cui ha vissuto, dove ha lavorato ed insegnato e al tempo stesso ad esplorare i mondi che lo hanno coinvolto, dal progetto alla didattica, dallo spettacolo alla famiglia agli amici attraverso gli archivi della fondazione, la sua biblioteca le testimonianze e soprattutto le opere d’architettura. La mostra Giovanni Michelucci. Elementi di Città, che si inserisce in questo ciclo di eventi, è curata da Francesca Privitera e Francesco Ventura e sarà visibile fino al 5 novembre 2010 nelle sale della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Come per le altre iniziative in programma, anche questa esposizione vuole porre l’accento sugli aspetti innovativi della logica progettuale del maestro perché capaci di fornire contributi ai temi della città contemporanea.
Orario mostra:
Lun-Ven 8.00-14.00, Lunedì e Giovedì orario continuato fino alle 17.30
Ingresso gratuito
Organizzazione, segreteria e informazioni:
Assessorato alla Cultura della Provincia di Firenze
Direzione Cultura e Biblioteche
055/2760480-481-777
segreteria@orencemultimedia.it